Video & Photo

1 videos

Trama

Glouchester, Massachussetts 1991. La comunità di pescatori conduce da sempre un’esistenza precaria, legata ai rischi del mestiere.

Il capitano Billy Tyne a comando del peschereccio “Andrea Gail” attraversa un momento di profonda crisi economica che lo porta a spingersi insieme al suo equipaggio di cinque uomini verso la pescosa ma pericolosa zona detta Flemish Cap.

Mentre gli uomini si danno da fare, alle loro spalle si scatena la furia degli elementi: una tempesta generata dallo scontro di più perturbazioni, talmente violenta da passare alla storia.

Recensione

Un buon regista europeo, che ha già raccolto diversi successi in America, una sceneggiatura tratta da una storia vera, un cast ricchissimo: questi gli ingredienti di un prodotto senz’altro spettacolare grazie anche all’apporto di efficaci effetti speciali, ma poco accurato nei dialoghi e in alcune situazioni eccessivamente banalizzate.

Resta il buon lavoro degli attori (bagnati fradici per tre quarti di film), e la mano quasi documentaristica di Petersen nelle sequenze della pesca oceanica di pesci spada.

Valida anche l’idea costante delle storie parallele nel contesto della stessa tempesta. Eroismi a profusione fin dal primo fotogramma.

Max Marmotta