
Respiro
- Emanuele Crialese
- Francesco Casisa, Valeria Golino, Veronica D'Agostino, Vincenzo Amato
- Amazon Prime, Commedia, Da Riscoprire, Drammatico, Netflix
- Francia, Italia
- 1 January 2002
Trama
Nell’isola siciliana di Lampedusa la solare Grazia, madre di tre figli –Marinella, innamorata di un carabiniere del nord, Pasquale, spesso impegnato in lotte non sempre amichevoli con e contro bande di coetanei, e Filippo, perfetto emulo degli adulti nei comportamenti possessivi–, viene progressivamente emarginata dai compaesani per via della sua spensierata naturalezza, vista come follia a tutto tondo.
Il marito Pietro, un pescatore generoso ma capace di fermezza, si lascia convincere dai parenti a mandarla a Milano, presso uno specialista.
Appresa la notizia, la donna fugge; solo Pasquale cerca di proteggerla.
Recensione
Gemello per ambientazione (ma non per toni) di Iris di Grimaldi, il secondo film di Crialese, salutato con favore alla Semaine de la Critique a Cannes, è intriso di quegli umori regionali che, se gestiti con padronanza, rendono preziosa e quasi unica un’opera girata con pochi mezzi e dalla trama essenziale.
Il caldo, la polvere, i mangiadischi, i motorini scassati, le cataste di legna destinate ai falò in attesa della ricorrenza religiosa sono immortalati come componenti di un mondo a se stante, immoto e denso di fascino.
Gli interpreti non professionisti sono perfetti (dovendo scegliere, una menzione va a Filippo Pucillo), mentre la Golino si cala magnificamente in un personaggio dialettale (amante, tra l’altro, di Patty Pravo e dei cani) che rimarrà fra i suoi migliori.
Incontestabile anche la scelta di lasciare un’aura di mistero nel finale, ottimista o pessimista a seconda delle letture.