
Parva e il principe Shiva
- Jean Cubaud
- André Dussollier, Irène Jacob, Isabelle Carré, Ludivine Sagnier
- Animazione
- Francia, Italia
- 12 February 2003
Trama
La quasi diciassettenne Parva, assai affezionata al padre vedovo, è appassionata di architettura orientale.
Facendo delle ricerche su Internet, viene risucchiata dal suo computer e conosce il principe Shiva, tenuto prigioniero dal perfido avversario Malaw in una gabbia trasparente, che le chiede di liberarlo.
Quando la visione ha termine Parva è scossa; trova un cagnolino perseguitato da una banda di loschi figuri e lo salva.
Grazie alla bestiola, la ragazza è trascinata insieme all’inseparabile amica Lula in un’affascinante avventura: finite su un bastimento diretto in Asia, sull’isola di Kiam, le ragazze conosceranno il bizzarro professor Hesse e il viscido Esposito, prima di trovare aiuto nel generoso Agni e nel saggio swami che abita nella foresta.
Recensione
Cartoon francese targato De Laurentiis, tratto da un fumetto di Milo Manara sceneggiato da Vincenzo Cerami, nel quale convivono tecniche bidimensionali e tridimensionali.
Credenziali che lasciavano sperare in meglio. Certo, l’animazione non è malissimo, sebbene la protagonista ricordi Barbie e i suoi comprimari e gli sfondi su cui si muove siano piuttosto zuccherosi; e neppure l’idea di introdurre la tecnologia (Internet, soprattutto) in una storia di stampo tradizionale è da buttare.
Tuttavia la trama, pervasa da uno spirito avventuroso démodé, ogni tanto si perde in passaggi eccessivamente veloci e mette forse troppa carne al fuoco, non accontentando né i bambini, bisognosi di maggiore semplicità e possibilmente confusi dall’incalzare di eventi non sempre fondamentali, né gli adolescenti più smaliziati (i coetanei di Parva, per intenderci).