
Paul
- Greg Mottola
- Bill Hader, Blythe Danner, Jason Bateman, Kristen Wiig, Mia Stallard, Nick Frost, Seth Rogen, Simon Pegg
- Amazon Prime, Avventura, Commedia, Fantascienza
- Regno Unito, Stati Uniti
- 14 February 2011
Recensione
Simon Pegg e Nick Frost nella vita sono due amiconi affermatisi nel parzialmente appiattito (almeno sul versante commedia) panorama cinematografico britannico.
Affamati di cultura pop, sono stati sceneggiatori e protagonisti di due geniali titoli comici, L’alba dei morti dementi (2004) e Hot Fuzz (2007), contaminati rispettivamente dall’horror e dal poliziesco ed entrambi diretti dall’acuto Edgar Wright.
Adesso, sotto la guida del discontinuo Greg Mottola, capace di passare dalle sfumature de L’amante in città (1996) e di Adventureland (2009) alla grana grossa di SuXbad – Tre menti sopra il pelo (2007), scrivono e interpretano quest’irridente omaggio alla fantascienza alla Spielberg (che ha pure uno spiritoso cameo vocale).
La trama vede gli inglesi Graeme e Clive, esperti e – in piccolo – creatori di fumetti fantasy, recarsi con entusiasmo al Comic-Con d’oltreoceano.
La loro trasferta comprende una specie di pellegrinaggio in camper attraverso i più suggestivi luoghi di avvistamenti alieni degli USA.
Proprio nei pressi dell’Area 51 si imbattono in un piccolo e furbo extraterrestre, Paul (doppiato in italiano da un duttile Elio, in originale dal richiestissimo Seth Rogen), stufo di una lunga collaborazione con i servizi segreti americani e determinato a farsi prelevare da un’astronave.
Dopo i primi comprensibili screzi, il gruppetto fa squadra con una ragazza perbene sequestrata per sbaglio e cerca di raggiungere l’obbiettivo, tra gli inseguimenti di agenti federali tenaci ma inetti e gli improperi del padre della rapita.
Grazie anche a un cast (che include Jeffrey Tambor, Jane Lynch e David Koechner) in sintonia con il tono giocoso di un plot abbastanza cesellato, la pellicola si accattiva senza troppi problemi la simpatia del pubblico e mantiene un ritmo alquanto sostenuto.
Ci sono film consigliabili per molto meno.