
Pianeta rosso
- Antony Hoffman
- Benjamin Bratt, Carrie-Anne Moss, Tom Sizemore, Val Kilmer
- Azione, Fantascienza, Thriller
- Australia, Stati Uniti
- 10 November 2000
Trama
Durante il XXI secolo una politica ambientale mal gestita porta la Terra sull’orlo del collasso. Diventa necessario quindi trovare un altro pianeta da colonizzare. La scelta ricade su Marte, dove vengono inviate nel corso degli anni moltissime sonde contenenti semi per fare crescere alghe e piante, rendendo così l’atmosfera respirabile.
Dopo una buona riuscita iniziale del progetto, i valori di ossigeno calano spaventosamente e viene inviata sul pianeta rosso una spedizione per accertare le cause dell’insuccesso.
Recensione
Diretto da un regista di spot e con gli effetti speciali curati da Jeffrey A. Okun (Blu profondo), Pianeta rosso mantiene in parte quello che promette. Il soggetto è molto simile a Mission to Mars di De Palma, ma i due film sono stati girati nello stesso periodo e l’uscita dell’opera dell’esordiente Hoffman è stata posticipata, senza peraltro essere accolta calorosamente in patria.
Il regista indovina qualche sequenza al cardiopalma, anche grazie all’ausilio degli effetti speciali (l’incendio a gravità zero è efficace), ma il suo intento sembra essere più legato alla filosofia che alla fantascienza.
Ogni colpo di sfortuna che investe l’equipaggio ha in realtà come unica causa l’uomo stesso e le sue azzardate decisioni.
Peccato che questo interessante aspetto (trattato anche da un film di genere analogo quale Matrix) si smarrisca presto, a vantaggio del racconto delle due odissee parallele: l’astronave in orbita e la spedizione sul pianeta.