
Regina Coeli
- Nico D'Alessandria
- Luciano Curreli, Magali Noël, Rossella Or, Victor Cavallo
- Drammatico
- Italia
- 27 October 2000
Trama
Regina è una matura volontaria, vedova da molto tempo, che presta la sua opera presso il carcere di Rebibbia (per la sua bontà e disponibilità è soprannominata dai detenuti Regina Cœli).
Un giorno si occupa di un giovane recluso depresso e denutrito, Graziano, condannato a sedici anni (ne ha già scontati otto) per sequestro di persona.
La donna lo aiuta a riprendersi e a ritrovare interesse per la vita, e tra i due solitari individui, incredibilmente, si sviluppa persino un sentimento.
Recensione
Autore orgogliosamente fuori dagli schemi, Nico D’Alessandria (L’amico immaginario) continua a proporre personaggi infelici in un’ottica abbastanza pessimistica (non fino in fondo, comunque).
Però i suoi film, e questo non fa eccezione, rimangono sinceri come pochi, in grado di destare emozioni anche solo per le prove degli attori.
Sicuramente il regista, che illustra il lato umano del vivere in una cella, si perde in qualche lungaggine e non è detto che la schematicità con cui si esprime piaccia a tutti; peraltro, dimostra che si può fare cinema anche con mezzi essenziali.
Oltre al sempre bravo Victor Cavallo (il direttore del carcere, già con D’Alessandria nel suo precedente lavoro), sono scomparsi qualche mese dopo le riprese (avvenute nel ’99) anche Gerardo Sperandini (altra presenza fissa nella ridotta filmografia del cineasta) e l’attivissima caratterista Franca Scagnetti.