Video & Photo

1 videos

Trama

Il professor Oldman, studioso di fenomeni paranormali, prova a risolvere il mistero di Casa Inferno dove, un anno prima, si è svolto un complicato rito esorcistico guidato da padre McFeely.

Per favorire la manifestazione di poltergeist vengono scelti alcuni studenti universitari che, convinti di partecipare a un gruppo di studio sull’insonnia, dovranno trascorrere alcuni giorni nella spettrale villa, dove anche il maggiordomo ha un aspetto poco rassicurante.

Recensione

I fratelli Wayans come i fratelli Farrelly. La giovane commedia demenziale americana ha scelto negli ultimi tempi di spingersi fino all’eccesso, confermando una imbarazzante carenza di idee che non è colmata, come in Scary Movie 2, dal divertimento di cui può godere lo spettatore nel riconoscere il vertiginoso numero di citazioni horror e non (il film di riferimento principale è, in questo caso, il pietoso Haunting di Jan De Bont).

Se poi le altre forme di creatività consistono in gags a base di peti, defecazioni, minzioni, fellatio ed eiaculazioni con rinculo, che bisogno c’è di scomodare ben sette sceneggiatori per un seguito uscito a meno di un anno dal primo capitolo, e animato principalmente dal desiderio di battere il ferro ancora caldo? E dove sono gli onori per il vero precursore di tale genere cinematografico? Alvaro Vitali un tempo veniva definito “sporcaccione”, ora i fratelli Wayans e affini riempiono le sale all’inverosimile soprattutto di teen-agers, anche perché i divieti imposti all’originario Scary Movie hanno risparmiato questo sequel.

Sax Marmotta