Video & Photo

1 videos

Trama

Trey Sellars è un poliziotto di Los Angeles, malato di protagonismo, che aspira a una carriera d’attore, motivo per cui, tra un pattugliamento e l’altro, affronta numerosi provini per serie televisive.

Un suo goffo intervento pregiudica un’operazione guidata dal detective Mitch Preston, ma gli offre anche una grande occasione: un reality show sulla vita in polizia, ideato e prodotto da Chase Renzi del network Maxis, dove dovrebbe fare coppia proprio con Mitch, forzatamente convinto dal rischio di una querela.

L’inizio della lavorazione non è promettente. Sellars non sa sottrarsi al fascino della telecamera, mentre Preston ne farebbe volentieri a meno per continuare indisturbato le indagini sul trafficante d’armi Caesar Vargas.

Recensione

A due anni dal suo fortunato esordio (Pallottole cinesi, kung-fu western con Jackie Chan e Owen Wilson), Tom Dey propone nuovamente una squilibrata contaminazione, affrontando due generi su cui deve essere proprio difficile dire qualcosa di nuovo.

Constatata la scarsa originalità del soggetto (viene subito in mente Insieme per forza, di John Badham con Michael J. Fox e James Woods), rimangono una satira molto frivola sui network americani, che ovviamente non coinvolge affatto il personaggio di Rene Russo (Chase Renzi), un poliziesco da barzelletta, caratterizzato da un’indagine senza particolari intoppi, comunque ricchissima di inutili sparatorie ed esplosioni, e la magra consolazione dei gustosi siparietti di Robert De Niro (Mitch) e Eddie Murphy (Trey), coppia affiatata e, a tratti, irresistibile quando si vota interamente alla commedia.

Troppo poco per un film che avrebbe dovuto soddisfare più palati e che testimonia l’esordio del simpatico Will Smith come produttore cinematografico.

Piccole apparizioni per Drena De Niro, figlia di Robert, nel ruolo dell’assistente Annie, e per William Shatner in omaggio a TJ Hooker, suo vecchio personaggio televisivo.

Sax Marmotta