
Van Helsing
- Stephen Sommers
- Hugh Jackman, Kate Beckinsale, Richard Roxburgh, Shuler Hensley
- Avventura, Azione, Horror
- Repubblica Ceca, Stati Uniti
- 5 May 2004
Trama
Fine XIX secolo. Al soldo di una società segreta con sede nel Vaticano, impegnata nella lotta contro il Male, il cacciatore di mostri Gabriel Van Helsing parte alla volta della Transilvania, oppressa dal conte Dracula, il quale sta cercando di estinguere la famiglia Valerious, principale alleato della Chiesa in Oriente.
Trasformato il giovane primogenito Velkan in licantropo, il vampiro manda le sue tre mogli ad eliminare la sorella Anna, la quale nel frattempo trova l’aiuto di Van Helsing e delle sue armi all’avanguardia, costruite dal frate Carl.
Ma il vero e proprio fine del Principe delle Tenebre rimane un mistero, sebbene, a quanto pare, sarebbero coinvolti proprio il rampollo dei Valerious e il Mostro creato dal defunto dottor Frankenstein, i cui esperimenti furono finanziati dallo stesso Dracula.
Recensione
Dimenticatevi il dottor Van Helsing descritto nelle pagine di Bram Stoker, o quello interpretato dal grande Peter Cushing.
L’acerrimo nemico del conte Dracula (qui Richard Roxburgh), nella rilettura di Stephen Sommers (La mummia 1 e 2), non si chiama Abraham ma Gabriel e ha il volto del bravo Hugh Jackman, il quale lo dota di tormenti alla Wolverine, di un look da cacciatore di taglie e di un equipaggiamento all’avanguardia sul modello 007, con il simpatico frate Carl/David Wenham a fare il Q di turno.
Appurate le audaci innovazioni e contaminazioni, rimane da chiedersi se il film vanti almeno uno straccio di storia.
Ma è una domanda futile quando a ideare il progetto c’è Sommers, il quale ha da sempre prediletto sopra ogni cosa la cura per gli effetti visivi, per le acrobazie da videogame e per il ritmo forsennato, poco importa se giustificato o no dal soggetto.
Le citazioni (plagi?) spaziano persino dal recente La leggenda degli uomini straordinari al classico Alien, ma è il digitale a spadroneggiare ovunque, oscurando anche i tentativi di caratterizzazione fumettistica degli interpreti, inclusa la coprotagonista Kate Beckinsale (Anna).