Video & Photo

1 videos

Trama

Fotografo di successo, Bobby Garfield apprende della morte del suo amico di vecchia data Sully. Recatosi nella casa della sua infanzia, ripercorre con la memoria l’estate di quarant’anni prima, quando, undicenne, s’innamorò della coetanea Carol e conobbe il misterioso Ted Brautigan, uomo saggio e braccato che si trasferì al piano di sopra.

Ted, dotato di strani poteri, aiutò Bobby a crescere più di quanto non fosse riuscita a fare la distratta madre vedova.

Recensione

Ancora un adattamento da Stephen King, senza orrori in senso classico ma che non rinuncia a un tocco di paranormale.

Il regista australiano Scott Hicks (Shine e il sottovalutato La neve cade sui cedri) si conferma fine narratore, in grado di posizionare la macchina da presa con fantasia e in maniera funzionale.

La storia, nelle grandi linee, non rivela nessuna grande verità (tra l’altro, i prepotenti immaginati dallo scrittore sembrano tutti uguali), e la collocazione temporale nei nascenti Sixties potrebbe incrementare lo scetticismo; però la pulizia formale e l’abilità dei protagonisti (compreso il giovane, azzeccato Anton Yelchin) colmano gli eventuali déja vu, regalando due ore scarse di piacevole visione.

Prezioso l’apporto del direttore della fotografia Piotr Sobocinski, deceduto durante le riprese e sostituito da due illustri colleghi non accreditati dai titoli.

Max Marmotta