
Fast and Furious
- Rob Cohen
- Jordana Brewster, Michelle Rodriguez, Paul Walker, Vin Diesel
- Amazon Prime, Azione, Crime, Cult Movie, Netflix, Thriller
- Germania, Stati Uniti
- 22 June 2001
Trama
Numerose rapine ai danni di T.I.R. carichi di merce di valore, eseguite con veloci Honda Civic, mettono in allarme l’F.B.I. che segue la pista delle corse clandestine. Il poliziotto Brian Earl Spinner si infiltra nella banda di Dominic “Dom” Toretto, veterano dei motori e principale indiziato.
Brian fatica non poco per guadagnarsi la fiducia del gruppo e soprattutto del grande capo Dom, il quale infine lo prende in squadra per lavorare nel suo garage e partecipare alle Race Wars, gare ad altissima velocità che si svolgono nel deserto.
Recensione
Fast and Furious. Donne, motori e protossido di azoto (già visto in Mad Max). Poliziesco a tavoletta. Il livello tecnico del regista Rob Cohen (autore dello scadente The Skulls), capace di fondere con abilità effetti computerizzati con riprese dal vero, è senza dubbio invidiabile; purtroppo la sceneggiatura latita e abbonda di dialoghi risibili e approssimazioni, senza regalarci neache una briciola di ironia, ingrediente fondamentale di un prodotto analogo ma di gran lunga superiore, quale è il francese Taxxi (creatura di Luc Besson, già giunta al secondo capitolo).
Se poi il protagonista ha il volto inespressivo di Paul Walker (neo Luke Perry) non c’è da aspettarsi parecchio.
Lo stesso Vin Diesel (Dom) funziona meglio interpretando personaggi come il Riddick di Pitch Black. La colonna sonora a tutto volume comprende pezzi dei Limp Bizkit, del rapper Ja Rule, dei messicani Molotov e molti altri.
Nonostante l’evidente inconsistenza il film spiazza piacevolmente con un finale politicamente scorretto.