
Gli amanti del Nilo
- Éric Heumann
- Bernadette Lafont, Emma de Caunes, Éric Caravaca, Jacques Nolot
- Drammatico, Sentimentale
- Francia, Germania
- 16 January 2002
Trama
Tunisia, 1943. I Frendo, padre e figlia di origine italiana, vivono a Bessariani grazie al loro uliveto. Ma la giovane Anne ha un curioso problema di salute: ogni tanto perde conoscenza, al punto da apparire esanime.
In seguito al suo ritrovamento sulla spiaggia di un paracadutista francese, Samuel, che addosso ha un foulard e una lettera, la ragazza, nel corso di un bombardamento su Sfax, dove è ospite presso la sua vivace zia Sophie, direttrice di un museo archeologico, si accascia.
Durante il suo stato di incoscienza, torna indietro di qualche giorno (sogna?), e si ritrova proprio con la sorella del genitore in un lussuoso albergo sul Nilo.
Qui, oltre a due maldestre spie locali, conosce Samuel, in procinto di partire per una pericolosa missione.
Recensione
Bizzarro pastiche di dramma sentimentale, avventura paranormale, diario turistico, spionaggio e momenti che vorrebbero essere addirittura comici, il film di Heumann, abitualmente produttore (ha spaziato da Gli occhiali d’oro di Montaldo alle opere di Angelopoulos fino a Millenium Mambo), si affida a contenuti pretenziosi, peggiorati da codici e linguaggi che possono diventare a lungo andare irritanti.
C’è qualcosa di Anna Oz di Rochant e, volendo, si può riscontrare anche qualche elemento in comune con il recente Mademoiselle di Lioret, ma sono somiglianze (eventuali) che sterilizzano ulteriormente il lungometraggio.
Soltanto il finale dai molteplici significati è degno di nota, però attraversare il resto non è facile.
Caravaca risulta abbastanza imbalsamato, gli altri interpreti, se non altro, ci credono di più, soprattutto l’energica Lafont.