Video & Photo

1 videos

Trama

Morta di leucemia la madre Sarah, John Connor vaga per gli Stati Uniti privo di identità vivendo da clandestino.

Le profezie della genitrice sulla fine del mondo, nonché sul ruolo del giovane come capo della resistenza umana contro le macchine, non si sono avverate.

Ma dal futuro giunge un cyborg con fattezze femminili, il modello rivoluzionario TX programmato per uccidere.

Alcuni ragazzi, collegati al destino di John, cadono così uno ad uno e persino la sua vecchia fiamma adolescenziale Kate rischia di morire.

Però i ribelli inviano nel passato un altro robot, l’antiquato T-101, col compito di proteggere la coppia dai continui attacchi del nemico.

Recensione

Con James Cameron totalmente assente dai crediti, giunge così al terzo capitolo la saga sul cyborg più famoso della storia del cinema, senza mostrare alcun segno di stanchezza né alcuna voglia di mettere la parola “fine” (almeno in apparenza).

Avvalendosi di un budget da 170 milioni di dollari, il collaudato autore di action-movie Mostow (Breakdown, U-571) non sposta una virgola del discorso iniziato tra l’84 e il ’91: elementi narrativi essenziali, grandi effetti visivi (la garanzia Stan Winston), set distrutti da cima a fondo e ritmo frenetico dettato dal montaggio serrato degli inseguimenti, filmati principalmente di giorno.

Ma ciò che manca in un plot talmente canonico è una scelta adeguata degli interpreti, accompagnata da una caratterizzazione consona.

Spiace infatti ammettere che il duo Nick Stahl-Claire Danes (John e Kate) è ben poca cosa se paragonato alle coppie Linda Hamilton-Michael Biehn e Linda Hamilton-Edward Furlong delle prime pellicole.

Ma, si sa, il vero protagonista è il Terminator (Arnold Schwarzenegger), il quale guadagna la scena lottando senza quartiere col corrispettivo femminile TX (Kristanna Loken) e riservandosi i momenti migliori, inclusi i più ironici.

Forse, come si è già scritto, lo scopo principale è quello della parodia. In ogni modo, non avrebbe guastato prediligere la passione invece del mestiere.

Sax Marmotta