
Una milanese a Roma
- Diego Febbraro
- Antonio Giuliani, Fanny Cadeo, Guglielmo Carbonaro, Nino Manfredi, Tano Cimarosa
- Commedia
- Italia
- 27 April 2001
- Italian
Trama
La trattoria romana di sora Lella, dalle parti di Campo de’ Fiori, naviga in brutte acque: la clientela non manca, ma i guadagni non coprono le spese.
Stanca di litigare con il personale (camerieri rissosi e un gigantesco cuoco goloso) e piena di acciacchi, l’anziana proprietaria non trova di meglio che chiamare da Milano la nipote ventiquattrenne Vanessa, laureata e intraprendente, la quale appena arrivata intuisce che bisogna anzitutto far rispettare le norme igieniche e proporre menu meno caserecci.
Si lascia anche consigliare dall’anziano e saggio restauratore di mobili Giordano. .
Recensione
La pubblicità al locale di Lella Fabrizi, al di là di ciò che mostra la trama, è spudorata (persino il cartello dell’intervallo riporta la scritta “Sora Lella”, come se fosse il titolo del film).
Le intenzioni del regista Febbraro sono indiscutibilmente buone, specie per quel che riguarda l’attenzione ai non-più-giovani.
Ma la carne al fuoco (una metafora gastronomica ci sta bene) è poca, a dispetto della citazione iniziale di Dvorjak.
L’errore madornale, poi, è voler abbattere le barriere pregiudiziali tra Milano e Roma descrivendo la prima come grigia patria di lavoratori indefessi e la seconda come paradiso da cartolina ricolmo di fannulloni (più efficace allo scopo l’“Inno Nazionale” di Luca Carboni, proposto al principio e alla fine).
In quanto alla trama, il problema degli ammanchi è posto in maniera ingenua e assurda, e il riferimento all’Albania è fuori luogo.
Non bastano la simpatia di Manfredi e la naturalezza di Rinaldi a risollevare le scene drammatiche risolte senza spiegazione.
.