Video & Photo

1 videos

Recensione

Prodotto dagli stessi Adam McKay e Will Ferrell, il nuovo, gettonato film di Scafaria (autrice del valido e obliato Cercasi amore per la fine del mondo e pure qui responsabile del copione, tratto da un’inchiesta di Jessica Pressler, interpretata dalla Stiles) condivide con La grande scommessa l’aggancio, con sguardo beffardo ma non troppo, alla crisi economica iniziata nel 2008, inquadrando un’organizzata banda di lap-dancers che si rivalse su vari agenti di borsa arroganti e scialacquoni, secondo le protagoniste (e non solo) responsabili della disastrosa situazione globale.

Dorothy detta Destiny o Rhonda (Wu, ben diversa nel fiabesco Crazy & Rich) ha nonna a carico ed è in serie difficoltà quando conosce la più navigata Ramona (l’esplosiva Lopez).

Anzi, in fase di magra, questa si rivela un’ottima adescatrice, e le due, insieme a un paio di colleghe, l’inguaiata Mercedes (Palmer) e l’emotiva Annabelle (Reinhart), decidono di intontire con un calibrato cocktail di alcol e droghe gli speculatori per derubarli “legalmente”; finché il meccanismo – soprattutto per la superficiale scelta di altre complici – non s’inceppa.

Insomma, non è Le ragazze del Coyote Ugly; forse è un’ode alla sorellanza mascherata dalla forma.

Nel cast, oltre alla rediviva Mercedes Ruehl, le cantanti Cardi B e Lizzo.

Business I$ Business è il vacuo sottotitolo “italiano”, non il titolo originale, che è Hustlers e sta per “truffatrici” o “meretrici”.

.

Max Marmotta