Video & Photo

1 videos

Trama

Questa volta il professor Klump ha scoperto il siero dell’eterna giovinezza. Le multinazionali fanno offerte da capogiro, il rettore gode a ogni offerta, la bella ricercatrice Denise accetta di sposare il docente affascinata dal suo cervellone; insomma tutto sembra andare per il meglio, ma il terribile e sguaiato alter ego di Klump, Buddy Love, è in agguato dentro il suo corpo.

Recensione

Una squadra vincente di nuovi e vecchi esperti di commedie: Eddie Murphy, in otto ruoli diversi e anche alla produzione accanto a Jerry Lewis e Tom Shadyac (regista del primo episodio, nonché favorito di Jim Carrey).

Una nuova presenza femminile: Janet Jackson, che assicura anche un brano musicale. Due giovani sceneggiatori, Paul e Chris Weitz, autori di American Pie. Peter Segal, un regista affermatosi nel cinema demenziale (Una pallottola spuntata 33 e 1/3, Tommy Boy).

Molta carne al fuoco per un film che non concede nulla di più rispetto al primo Professore matto. L’handicap dell’obesità scompare, ora il vero handicap è quello di potere perdere l’intelligenza, ancora di salvezza di qualsiasi uomo non attraente.

Le scene divertenti non mancano ma si contano sulla punta delle dita; l’assatanata nonna Klump rappresenta una caduta di stile rispetto al primo episodio, con il rischio di provocare conati di vomito agli spettatori.

Sax Marmotta