
Sulle ali dell’avventura
- Nicolas Vanier
- Dominique Pinon, Frédéric Saurel, Jean-Paul Rouve, Louis Vazquez, Mélanie Doutey, Philippe Magnan
- Avventura
- Francia, Norvegia
- 9 January 2020
- French, English, Norwegian
Recensione
Esisteva già un film che illustrava la storia vera di una famiglia di sognatori che aiutava delle oche canadesi a migrare: L’incredibile volo (1996) portava la firma dell’ardito Carroll Ballard, però sfortunatamente non lasciò il segno.
Basandosi su un’esperienza simile (finanche nell’uso d’un deltaplano modificato) e più recente che ha avuto luogo in Francia (precisamente nella Camargue), il regista Nicolas Vanier, autore del primo Belle & Sébastien, inquadra il maniacale esperto di volatili Christian (Jean-Paul Rouve), l’annoiato ma sempre più coinvolto figliolo Thomas (Louis Vazquez) e, più tardi, la comprensibilmente apprensiva moglie Paola (Mélanie Doutey), più il collega Björn (Frédéric Saurel).
È il primo a truccare avventatamente i permessi, ad allevare i pulcini, a insegnare loro a volare (con l’apporto del rampollo, diventatone la “madre”) e a guidarli, una volta adulti, fino in Norvegia attraverso cieli sicuri, per poi ricondurli indietro con il percorso memorizzato.
O quantomeno è suo il progetto… Il motivo che lo detta è il rischio d’estinzione di alcune specie, insidiate durante i grandi spostamenti stagionali da nuovi pericoli e inquinamenti di vario genere.
Sul piano del contenuto, la presenza di una facciabianca nello stormo di lombardelle è un indiretto messaggio di tolleranza.
Per il resto, si tratta di onesto, a volte semplicistico intrattenimento, in ogni caso esaltato da stupende riprese aeree.
.