
Le uscite del 02/03/2023
Creed III di Michael B. Jordan con Michael B. Jordan, Tessa Thompson. Il giovane pugile formato da Rocky potrebbe finalmente godersi un po’ di tranquillità familiare, quand’ecco rispuntare dal suo passato un losco conoscente che lo sfida. L’antagonista è Jonathan Majors.

Empire of Light di Sam Mendes con Olivia Colman, Micheal Ward. Un vecchio cinema inglese in clima di smobilitazione, il rapporto tra una fragile impiegata storica e un giovanotto neo-assunto, bersaglio del razzismo. Nel locale lavorano pure Toby Jones e Colin Firth.

Mixed by Erry di Sydney Sibilia con Luigi D’Oriano, Giuseppe Arena. La storia vera della redditizia esplosione della pirateria su musicassetta a inzio anni ’80 nel napoletano a opera di un aspirante dj e dei suoi fratelli. Nel cast Fabrizio Gifuni e Francesco Di Leva.

Benedetta di Paul Verhoeven con Virginie Éfira, Daphne Patakia. Le visioni, tra sacro e profano, di una suora che prende i voti durante la peste secentesca. Da seguire o da condannare? Il provocatorio regista olandese recluta anche Charlotte Rampling e Lambert Wilson.

Tutto in un giorno di Juan Diego Botto con Penélope Cruz, Luis Tosar. Le drammatiche vicende di alcune persone che rischiano seriamente di perdere la casa e di uno stoico avvocato che ha sposato la loro causa. Esordio dietro la cinepresa in un lungo per un attore argentino.

Il patto del silenzio – Playground di Laura Wandel con Maya Vanderbeque, Günter Duret. Una bimba di sette anni assiste impotente alle angherie subite dal fratello maggiore nella loro scuola, ma denunciarle si rivela difficile, anche perché lui non vuole. Film belga passato a Cannes nel 2021.

Preparativi per stare insieme per un periodo di tempo indefinito di Lili Horvát con Natasa Stork, Viktor Bodó. Nel corso d’un convegno americano una neurochirurga s’innamora d’un collega; lo ritrova in Ungheria, ma questi non la riconosce: finge o è stata lei a immaginarsi tutto? Opera dagli intenti psicanalitici.

L’uomo che disegnò Dio di Franco Nero con Franco Nero, Stefania Rocca. Non vedente che ha il dono di ritrarre ascoltando solo la voce dei soggetti diventa suo malgrado fenomeno mediatico. Seconda regia del protagonista, che raduna Robert Davi, Kevin Spacey, Massimo Ranieri.

La memoria del mondo di Mirko Locatelli con Fabrizio Falco, Maurizio Soldà. Un artista e il suo biografo sulle tracce della moglie del primo approdano in un territorio lagunare, vagando quasi un paesaggio interiore in cui sperdersi. Dall’autore de I corpi estranei e Isabelle.
