Video & Photo

1 videos

Trama

L’Avana odierna e futura vista attraverso le storie di tre personaggi, narrate da una ragazza. Mariana è una ballerina che fa voto di castità pur di danzare da protagonista nella “Giselle”; Elpidio soffre ancora per l’abbandono della madre (di nome Cuba), e cerca rifugio nella sua musica e fra le braccia di un’americana ecologista; la generosa Julia, inspiegabilmente, sviene sempre più spesso.

I tre si incontreranno il 4 Dicembre del 2020, alle 4 e 44.

Recensione

Un’allegoria in pellicola vincitrice di molti premi in diversi festival, cubani e non, forse troppo legata alle realtà quotidiane dell’isola centroamericana per essere compresa a fondo.

Le tre tipologie, i tre differenti aspetti della popolazione sono idealmente riuniti nella figura di chi racconta.

Riferimenti di vario genere, da John Lennon a Ho-Chi-Minh, anticipazioni, fischi, mancamenti, ritmi latini compongono quest’opera diseguale ma non priva di motivi di interesse, firmata da Fernando Pérez, che medita di girare il suo prossimo lavoro in Sicilia.

Max Marmotta