
Alla rivoluzione sulla due cavalli
- Maurizio Sciarra
- Adriano Giannini, Andoni Gracia, Francisco Rabal, Georges Moustaki, Gwenaëlle Simon, Jean-Christophe Bouvet, Oscar Ladoire
- Commedia
- Italia
- 25 April 2002
Trama
Il giovane portoghese Victor, residente a Parigi, appreso che la dittatura nel suo Paese è caduta (siamo nel 1974), decide di tornare di corsa dai suoi parenti, a Lisbona, dove è in corso appunto la Rivoluzione dei Garofani.
Lo accompagna il coinquilino italiano (studente altrettanto svogliato) Marco, che mette a disposizione la sua Citroën Due Cavalli.
Strada facendo, i due si fermano a Bordeaux, dove raccolgono Claire, ex-fidanzata del primo che nel frattempo si è sposata.
L’attraversamento della Spagna franchista non si rivelerà semplice.
Recensione
Un film simpatico nello spirito (il viaggio, la gioventù, gli ideali politici) ma distratto nei contenuti, sebbene abbia vinto il Pardo d’Oro all’ultimo festival di Locarno.
Anzitutto, per la scelta del regista Sciarra (La stanza dello scirocco) di far esprimere i personaggi prevalentemente in italiano con accento marcato, ora francese, ora spagnolo (ci si imbatte anche in qualche generico portoghese: però il protagonista Gracia e Rabal, alla sua ultima interpretazione, sono iberici…).
Quindi, si possono notare alcuni anacronismi e dei procedimenti narrativi così schematici da appiattire i caratteri.
Peccato, perché la rivisitazione storica e l’ambientazione neolatina (con capolinea lusitano) sono più che interessanti.
Giannini rifà suo padre da giovane (è identico!).