
Amore con la S maiuscola
- Paolo Costella
- Ana Cristina de Oliveira, Angelo Di Gennaro, Biagio Izzo, Carlo Croccolo, Mimmo Esposito
- Commedia
- Italia
- 15 March 2002
Trama
Reduce dal fallimento del suo ristorante new age milanese, il pacato Angelo torna nella natía Cava dei Tirreni accompagnato dalla bella moglie, ex-modella ben poco entusiasta, Isabel.
Angelo infatti avrebbe intenzione di stabilirsi e magari di mettersi in affari con l’amico d’infanzia Gaetano, scatenato e trasgressivo gestore di un disco-pub di successo, aperto grazie all’interessamento di una grossa finanziaria settentrionale.
I due compari, lontani da parecchi anni e caratterialmente opposti, cercano di recuperare il loro rapporto, ma Carmela, consorte tutta casa e famiglia di Gaetano, guarda con sospetto alle cortesie del marito nei confronti di Isabel.
Recensione
Commedia dal forte taglio televisivo ma non del tutto esente da momenti piacevoli, attribuibili a un montaggio vivace, a un’adeguata scelta degli ambienti (la splendida Cava dei Tirreni coi suoi paesaggi e monumenti) e a una divertente colonna sonora curata dalla Banda Osiris.
Purtroppo la sceneggiatura, firmata dal noto comico campano Falcone (Gaetano), dalla collaboratrice di Troisi Pavignano e dall’ex-membro de La Smorfia Decaro, svaluta la confezione perdendosi in lungaggini (come lo stiracchiato happy-end) e in macchiette puramente partenopee, inizialmente spassose e in seguito prede della ripetitività.
Prodotta nel 2001, dopo un primo passaggio alcuni mesi addietro, la pellicola si ripresenta nelle sale con un doppiaggio che distrattamente alterna i vocaboli “euro” e “lire”, sottolinea involontariamente il maggiore affiatamento della coppia Izzo-Savino (Angelo e Carmela) e regala un piccolo spazio, puramente fisico, alla modella protagonista di un noto spot con Harrison Ford, Ana Cristina “Drive!” De Oliveira (Isabel).
Seconda regia di Costella, già autore del film della Gialappa’s Band Tutti gli uomini del deficiente.