
Bord de mer – In riva al mare
- Julie Lopes-Curval
- Bulle Ogier, Hélène Fillières, Jonathan Zaccaï, Ludmila Mikaël
- Drammatico
- Francia
- 1 May 2002
Trama
La piccola comunità costiera di Cayeux si regge sulla fabbrica di ghiaia locale e sul turismo balneare estivo.
Il bagnino (impiegato in un supermercato d’inverno) Pierre e sua sorella Angélique sono molto preoccupati per il comportamento della genitrice Rose, che appena può sgattaiola in direzione delle slot machine.
Il fotografo in via di affermazione Pierre, emigrato, aspetta dalla sua Lilas un bambino, e l’attesa allieta particolarmente la madre del giovanotto.
L’anziana Odette mostra di saperla lunga, mentre suo figlio Albert, trattato con un occhio di riguardo dai nuovi proprietari, non riesce ad adattarsi al suo ufficio personale nell’industria che apparteneva al padre (e che forse non ha voluto in eredità).
Verso di lui comincia a nutrire dei sentimenti l’operaia (nello stesso luogo di lavoro) Marie, corteggiata da Pierre da tanto tempo.
Recensione
Vincitore della Caméra d’Or per il migliore esordio al festival di Cannes 2002 (dove era stato presentato alla Quinzaine), il sommesso film della sceneggiatrice Lopes-Curval esibisce tutto quello che non piace del cinema francese al grande pubblico: lentezza, narrazione scarna (e perciò realistica) con situazioni incrociate dal caso, dialoghi sporadici (i personaggi quasi non si parlano!), gusto per l’immagine (location desertiche, colori spenti e studiati, con conseguente effetto straniante)… Per rigore sembrerebbe quasi una pellicola scandinava, invece è un prezioso esempio di copione, più genericamente europeo, ben scritto e persino coinvolgente, se ci si lascia cullare dallo sciabordio delle onde che scandisce le grigie esistenze dei protagonisti.
E non c’è bisogno di attori famosi – per quanto Bulle Ogier (Rose) un po’ lo sia– per ottenere un risultato di alta qualità.
Jonathan Zaccaï (Pierre) e Hélène Fillières (Marie) hanno recitato pure nel recente Regine per un giorno.