
Chocolat
- Lasse Hallström
- Alfred Molina, Carrie-Anne Moss, Johnny Depp, Judi Dench, Juliette Binoche, Lena Olin
- Commedia, Drammatico, Sentimentale
- Regno Unito, Stati Uniti
- 2 March 2000
Trama
Gli abitanti di Lansquenet, piccolo paese della provincia francese, amano la tranquillità; sulle loro esistenze veglia il rigido Conte di Reynaud, sindaco nonché custode dell’integrità dei cittadini.
Vianne Rocher e la figlia Anouk, appena trasferite, rilevano la pasticceria della vecchia Armande portando una ventata di freschezza nella cupa comunità.
La novità non viene accolta con entusiasmo dal Conte, che immediatamente si impegna in una campagna contro la bella Vianne e la sua attività.
Il sindaco può contare su molti alleati, ma la stessa Vianne si accorge ben presto di non essere poi così sgradita.
Recensione
Il cioccolato come metafora dei piaceri della vita. È questo il senso di un’opera che comincia come una favola, ma si trasforma subito nell’ennesimo ritratto dolce-amaro dell’umanità firmato Lasse Hallström.
Il film, come nelle abitudini del regista, tratta diversi argomenti cambiando continuamente registro. La commedia diventa senza discontinuità dramma, e ci vengono raccontate storie di libertà negata, solitudine, conflitti familiari, violenza domestica, amori taciuti e soprattutto intolleranza.
Il tutto condito con una esaltazione dei poteri benefici (ovviamente anche afrodisiaci) del cioccolato, che la fata Binoche regala agli abitanti di Lansquenet.
Non si tratta dell’opera migliore di Hallström, ma di certo di una delle più affascinanti, grazie anche al cast stellare e internazionale che vi ha preso parte.
I nomi sono tanti ma è doveroso segnalare la splendida interpretazione di Judi Dench, nel ruolo della burbera Armande.