Video & Photo

1 videos

Trama

Rimesso in funzione un vecchio apparecchio radioamatoriale appartenuto al padre pompiere defunto in un incendio, il poliziotto John Sullivan, complice un raro fenomeno di aurora boreale, stabilisce un contatto che balza indietro esattamente di trent’anni e gli consente di comunicare con il genitore.

John lo mette in guardia dall’imminente morte, alterando così anche il presente. Insieme, ognuno nella sua epoca, tenteranno di fermare un pericoloso serial killer.

Recensione

Anche se il risvolto poliziesco suona come una forzatura, Frequency è un intrattenimento piacevole e coinvolgente che riaccende, sollevando nuovi interrogativi, l’interesse per le teorie sui gap temporali.

Tanto che non si ha voglia di soffermarsi su eventuali scricchiolii di sceneggiatura (a parte i dubbi “scientifici”, ne rimane qualcuno sui delitti).

Hoblit conferma le buona capacità proposte in Schegge di paura e Il tocco del male, mentre Quaid, in cerca di riscatto, offre un’efficace prova di recitazione.

Max Marmotta