Video & Photo

1 videos

Trama

L’ing. Colombo, sposato all’inerte Margherita, lavora per una multinazionale all’interno dei cui uffici si parla esclusivamente inglese.

Un giorno il direttore lo manda in missione a Melanchas, sperduto villaggio del Sudamerica dal quale nessun dipendente è mai tornato indietro, per cercare il petrolio.

Il luogo è abitato esclusivamente da donne e da un bizzarro francese, Christian.

Recensione

Il titolo è quello di una canzone intonata da Stanlio & Ollio ne I figli del deserto (1934). Questo perché Maurizio Nichetti si ispira più dichiaratamente del solito ai suoi esordi (Ratataplan soprattutto, dato che viene citato all’inizio e il protagonista è lo stesso), veri e propri omaggi alla comicità del passato e ai cartoni animati.

All’uopo, il regista-attore milanese si serve di eleganti effetti digitali, anche aggiunti in post-produzione, solo occasionalmente invadenti (tra l’altro, è il primo film la cui lavorazione è stata seguita passo passo da un sito internet).

Forse si adoperano troppi idiomi e qualche scena non è essenziale, ma la commediola, in sostanza, è moderatamente divertente e piuttosto originale, senza grosse pretese.

Alla riuscita contribuisce l’apporto degli attori.

Max Marmotta