
I Robinson – Una famiglia spaziale
- Stephen J. Anderson
- Angela Bassett, Daniel Hansen, Jordan Fry, Wesley Singerman
- Amazon Prime, Animazione, Commedia, Famiglia
- Stati Uniti
- 23 March 2007
Recensione
La cara, vecchia e a suo modo spettacolare animazione bidimensionale, che proprio in casa Disney ci ha regalato alcuni dei maggiori capolavori della storia del cinema, ormai si avvia tristemente al tramonto, progressivamente sostituita da quella computerizzata, meno poetica ma foriera di prodigi visivi, oltretutto realizzabili in maniera decisamente più rapida e di conseguenza con notevole risparmio economico (ma fortunatamente esistono ancora spettatori e autori dai gusti sprezzantemente “pionieristici”, vedi Tim Burton e il suo delizioso La sposa cadavere, interamente realizzato con l’antiquata tecnica “a passo uno”).
Sebbene pervasi a momenti dalla nostalgia, non significa che dobbiamo guardare ai moderni cartoons necessariamente con sospetto o, peggio, con pregiudizio.
Quest’ultimo nato dell’industria di Topolino, per esempio, con la sua prima parte legata all’esperienza del piccolo genio Lewis, orfanello che si ostina a tentare di inventare, con esiti spesso disastrosi, una macchina del tempo finché, in seguito all’incontro con il curioso quasi coetaneo Wilbur, non si ritrova per davvero nel futuro, mette a dura prova la pazienza del pubblico (che, al di là delle “dicerie” legate al target, è composto, e si sa, da tutte le età), all’inizio disorientato dal bombardamento di dettagli apparentemente fini a se stessi e scarsamente divertito dalle numerose gags visive.
Tuttavia, quando la trama comincia a rivelare i suoi meccanismi sommariamente raffinati (con molte strizzate d’occhio alla celebre trilogia di Zemeckis, e non solo), il film si riprende (forse troppo tardi, per qualcuno) e diventa risolutamente più godibile, rivelando, com’è naturale, pure la sua brava morale con un che di reconditamente commovente.
Verdetto inopinatamente positivo, dunque.