
Il libro della giungla 2
- Steve Trenbirth
- Haley Joel Osment, John Goodman, Mae Whitman, Tony Jay
- Animazione, Avventura, Famiglia
- Stati Uniti
- 7 February 2003
Trama
Mowgli è stato ormai accolto nel villaggio dalla famiglia di Shanti e del suo irrequieto fratellino Ranjan.
Ma il richiamo della giungla è ancora molto forte per il ragazzo, che non trova nulla di male nel convincere gli altri bambini del luogo a valicare il fiume e inoltrarsi nella selva.
Per questo, il padre adottivo lo sgrida, ottenendo l’effetto contrario. Intanto, neanche l’orso Baloo si è rassegnato all’assenza del “cucciolo d’uomo” e va a cercarlo, nonostante i moniti della saggia pantera Bagheera, che prova ad ostacolarlo con l’aiuto del colonnello Hathi e del suo esercito di elefanti.
I due si ritrovano comunque e festeggiano allegramente; ma non sanno che la tigre Shere Khan vuole ancora vendicarsi per l’affronto subito da Mowgli.
E in mezzo alla vegetazione si nasconde pure il serpente Kaa… .
Recensione
Come avviene sempre più spesso, il seguito di un classico immortale dell’animazione disneyana, destinato per plot e qualità dei disegni all’home video, approda in sala.
La mal disposizione di chi va a vederlo lascia progressivamente campo a un piacevole intrattenimento, benché il pur breve film scada nell’ultima parte.
La fluidità dei movimenti dei personaggi (ci sono proprio tutti, tranne re Luigi) talvolta risulta all’altezza, talaltra non regge il confronto con il primo capitolo del 1967 (vedi la sequenza con Kaa).
Kipling c’entra ancor di meno, ma l’errore più madornale commesso dallo sceneggiatore Geurs e dai suoi numerosi collaboratori riguarda la capacità di Shanti di comunicare con gli animali: ammettendo che Mowgli abbia rapidamente imparato il linguaggio umano, è impossibile che la ragazzina riesca a capire Baloo.
In originale Phil Collins doppia il neo-arrivato avvoltoio Lucky, mentre David Ogden Stiers dà voce al padre adottivo e Jim Cummings a Kaa e Hathi.
Nell’edizione italiana le Lollipop cantano “Credi a me”.