
Il principe dei dinosauri
- Kim J. Ok, Orlando Corradi
- Animazione
- Italia
- 1 January 2000
Trama
Il fantasioso Rakhal, uscendo da scuola, riceve in regalo dal suo amico libraio un volume sui dinosauri.
Corre a leggerlo nella sua casetta di legno e immediatamente si immagina nei panni di un potente principe che ritrova un’antica pergamena.
È una richiesta di aiuto della principessa Aurora, tenuta prigioniera dalla perfida strega Maya, la quale dispone di potenti truppe.
Rakhal recluta allora cinque giovani dinosauri, che saltano un giorno di lezione per partecipare alla missione e vengono insigniti per l’occasione.
Oltre che su uno stormo di grossi volatili e sui grintosi Cavalieri della Natura, il piccolo esercito potrà contare su Sir Braveheart (nella realtà, il cane di Rakhal), che gli va incontro a dorso dell’irrequieto lumacone Sluggard, accompagnato da uno scudiero codardo e dal suo asinello.
Recensione
Non contento dell’insuccesso (nonostante la seconda distribuzione) de La leggenda del Titanic, Orlando Corradi produce (e co-dirige!) questo nuovo lavoro del coreano Kim Jun Ok.
Clementemente, si potrebbe affermare che lo scopo di intrattenere i più piccoli prevale sulla scarsa qualità dell’animazione (i cui referenti spaziano da Goldrake ai Pokémon), ma non è così semplice.
La storia, priva di guizzi, arranca e si perde in strategie e superpoteri risibili, per giungere alla conclusione che tutti sappiamo.
Considerando la bassissima età media del target, c’è qualche malizia e non si punta ad un messaggio edificante (soprattutto con i tempi che corrono): guerra e, relativamente, violenza non devono costituire spettacolo, così come bisognerebbe stare attenti a non far marinare la scuola a cuor leggero alle presunte figure simpatiche.
Poco eleganti, infine, le scopiazzature da La bella addormentata nel bosco (Aurora, il drago). Buona la caratterizzazione linguistica di Dapporto; Gullotta dà voce a più di un personaggio.