
Jay & Silent Bob… Fermate Hollywood!
- Kevin Smith
- Ali Larter, Jennifer Schwalbach, Wes Craven, Shannon Elizabeth, Seann William Scott, Matt Damon, Mark Hamill, Kevin Smith, Judd Nelson, Jeff Anderson, Ben Affleck, Jason Mewes, Jason Lee, Gus Van Sant, George Carlin, Eliza Dushku, Carrie Fisher, Brian O'Halloran, Will Ferrell
- Commedia
- Stati Uniti
- 22 August 2001
Trama
Amici fin dalla culla, Jay e Silent Bob spacciano marijuana davanti al mini-market “Quick Stop”, litigando continuamente coi commessi Dante e Randal.
Non appena scoprono che la Miramax ha intenzione di produrre una pellicola tratta dal fumetto “Blunthman & Chronic”, creato da Holden McNeil e Banky Edwards e ispirato alle loro avventure, decidono di partire per Hollywood e impedirne la realizzazione, convinti così di porre anche fine alla campagna diffamatoria innescata dal sito internet “Pupù sui film”.
Durante il loro viaggio incontrano parecchi bizzari personaggi e si intrattengono con un gruppo di graziose animaliste, Sissy, Chrissy, Missy e Justice.
Recensione
Piccolo compendio fumettistico dell’universo del regista, montatore, attore, produttore e (soprattutto) sceneggiatore Kevin Smith, interamente fruibile solo da chi non ha perso un capitolo della sua “saga sul New Jersey”.
Il gusto per la commedia basata su colorite battute, arricchito da sporadici tocchi drammatico-farseschi (leggi Clerks e In cerca di Amy), ha forse perso lo smalto di un tempo; è anche vero però che la pellicola sembra animata principalmente dall’intento di omaggiare con leggerezza l’autore, la sua turpiloquente coerenza, le sue passioni e le sue influenze, e di rivalutare un certo tipo di comicità scorretta, ultimamente estremizzata dai Wayans e dai Farrelly.
Più ricca (e più frivola) rispetto al passato la satira su Hollywood, confutata da numerose amichevoli partecipazioni, tra cui Wes Craven, Gus Van Sant, Mark Hamill, Matt Damon e Ben Affleck, per nulla preoccupati di sfottere i luoghi comuni sull’industria del cinema.
L’autoironia di Smith sottintende una piena consapevolezza delle proprie grandissime potenzialità… Sarebbe il momento di sfruttarle a dovere.