Video & Photo

1 videos

Trama

Da una storia realmente accaduta. La testarda violinista Roberta Guasparri, un matrimonio fallito alle spalle, due figli e problemi a rifarsi una vita, si fa assumere come supplente in una scuola di Harlem.

Qui insegna il violino ai piccoli allievi, dapprima reticenti, in seguito affascinati dal suo efficace, e quando occorre autoritario, metodo.

Roberta continua a insegnare come precaria per dieci anni (anche in altri due istituti), finché i suoi corsi non vengono tagliati fuori dal bilancio amministrativo.

Recensione

Ancora una grande interpretazione di Meryl Streep, curiosamente diretta dal maestro dell’horror (ma dietro la macchina da presa poteva esserci chiunque altro) Wes Craven.

È una bella vicenda umana che si presta molto, nonostante alcuni trionfalismi e dei risvolti consolatori, a essere trasposta in celluloide.

Ma il giudizio sommariamente positivo è compromesso seriamente dall’esistenza (e per chi l’ha visto è peggio ancora) dell’ottimo Piccole meraviglie, documentario del 1996 firmato da Allan Miller, che dava alla faccenda una più che giusta risonanza, in questo caso “falsificata” dalla recitazione.

Tanto più che anche qui concertisti di vaglia quali Isaac Stern e Itzak Perlman partecipano “as themselves”.

Max Marmotta