
Lasciami per sempre
- Simona Izzo
- Barbora Bobulova, Maurizio Casagrande, Max Gazzè, Valentina Cervi, Vanni Bramati, Veruska Rossi
- Commedia, Drammatico
- Italia
- 20 April 2017
- Italian
Recensione
Forse nella speranza di eguagliare i gradevoli equilibri del suo esordio del 1994 (Maniaci sentimentali), comunque sorretto da attori strepitosi, Simona Izzo rigioca la carta della reunion, stavolta di famiglia (allargata).
Nonostante metta in campo, anche da sceneggiatrice (insieme a Matteo Bondioli), una nutrita schiera di personaggi attentamente delineati, il ritmo si rivela spesso asfittico – al netto di qualche momento decisamente urlato –, e alcune sequenze andavano girate meglio (l’incipit sulla barca ne è un chiaro esempio).
Il fulcro della vicenda è l’indesiderato party di compleanno per i vent’anni di Lorenzo (Andrea Bellisario), innamorato della sfuggente Martina (Myriam Catania).
Ci tiene la mamma Viola (Barbora Bobulova), che ha adunato le sorelle Aida (Valentina Cervi) e Carmen (Veruska Rossi) – così chiamate a causa della melomania del genitore oggi depresso Renato (Mariano Rigillo) – nonché loro spasimanti (Marco Cocci) ed ex (Maurizio Casagrande, incredibilmente sottotono).
C’è pure il paziente compagno della padrona di casa (Max Gazzè, a sorpresa il migliore), e spunta perfino l’inaffidabile padre del festeggiato (Vanni Bramati).
Tanti? Non sono nemmeno tutti. Se l’idea era quella di rinverdire la ferocia di Parenti serpenti, purtroppo, tra disomogeneità e imprecisioni narrative, siamo fuori strada.
Consigliabile solo ai palati facili: in questi casi qualche congiunto viene sempre in mente.
.