Video & Photo

1 videos

Trama

Nata dagli studi clandestini dello scienziato quattrocchi Jumba, la creatura aliena nota come Esperimento 626, dotata di un’inarrestabile indole distruttiva nonché invulnerabile a qualunque cosa, tranne che all’acqua, viene bandita dal pianeta di origine.

A causa di un errore giunge sulla Terra, presso le Isole Hawaii, dove Lilo, orfanella solitaria e incompresa, la adotta scambiandola per un cane e la ribattezza Stitch.

La convivenza non è facile: Stitch, coerente con la sua natura, mette ripetutamente nei guai la bambina, in temporaneo affidamento alla sorella maggiore Nani, la quale non gode della stima dell’inflessibile assistente sociale Cobra Bubbles.

Recensione

Inedita contemporanea con gli Stati Uniti per un’opera singolare all’insegna del risparmio, come previsto dalla nuova politica della Disney, un po’ a corto di successi nonostante l’invidiabile qualità (anche artistica) delle prove più recenti.

La collaudata idea di fondere un tratto grafico essenziale (finalmente morbido e tradizionale) con gli effetti digitali trova maggiore completezza nella rivalutata tecnica dell’acquarello; inoltre la gradevole e dichiarata variazione sul tema della favola del brutto anatroccolo, una volta amalgamata con divertenti e dinamiche gag a ruota libera, ispirate pure a datati corti di Paperino e Pluto, e con una descrizione della simbiosi tra i due protagonisti che ricalca il rapporto Elliot-E.

T., regala una piacevole visione, dove gli stessi momenti sentimentali, pur sfociando sovente nel patetico, non sono mai eccessivamente stucchevoli.

Pregevole e fondamentale la colonna sonora a base di ukulele composta da Alan Silvestri, affiancata dai pezzi originali e dalle cover di Elvis Presley e dalla ritmata “Burning Love”, eseguita da Wynonna, nota cantante country sorella di Ashley Judd.

Sax Marmotta