Video & Photo

1 videos

Recensione

Tra documentari e fiction, esiste ormai un’estesa filmografia dedicata al Cavaliere, da Shooting Silvio a Ho ammazzato Berlusconi, fino ai più noti Il caimano e Silvio Forever.

Insomma, quasi un genere a se stante! La particolarità del lavoro portato a termine – non senza difficoltà – da Giacomo Durzi, regista insieme al giornalista Giovanni Fasanella, il quale si è occupato perlopiù del reperimento di dati storici, risiede nel collage di interviste a ex-sodali dell’imprenditore/politico: Vittorio Dotti, avvocato e conoscitore di molti retroscena riguardanti il suo celebre amico, ma anche la collega Tiziana Parenti, il cronista Paolo Guzzanti, la conduttrice e deputata Gabriella Carlucci, Paolo Pillitteri, in passato sindaco di Milano, fino a un’altra “penna”, Giuliano Ferrara, i cui distacchi dal soggetto in questione sono periodici e sempre relativi.

Ciò non sminuisce il punto d’osservazione privilegiato dell’inchiesta, peraltro corredata da immagini d’archivio attraverso cui gli autori prendono un po’ più nettamente posizione (poiché dietro l’angolo si annida comunque l’ammirazione per il self-made man): quello di coloro che, ragionevolmente delusi, guardano con scetticismo alle reiterate promesse.

Max Marmotta