
Satin Rouge
- Raja Amari
- Hend El Fahem, Hiam Abbass, Maher Kamoun, Monia Hichri
- Drammatico, Musicale
- Francia, Tunisia
- 16 May 2002
Trama
Lilia è una ancor giovane vedova di Tunisi, dedita esclusivamente alla casa ed alla figlia adolescente Salma.
Quest’ultima si incontra di nascosto con il percussionista Chokri, conosciuto in una scuola di danza.
Una sera Lilia, preoccupata per l’assenza inoltrata di Salma, va a cercarla nel cabaret in cui lavora il fidanzato segreto.
Qui la donna perde i sensi e viene premurosamente aiutata dalla danzatrice Folla. Lilia scopre così un ambiente insospettabilmente accogliente, nel quale si reca di nuovo volentieri senza sapere bene perché.
Quando Folla si accorge della sua inclinazione verso il ballo, insiste per farla esibire: è un successo, bisognerà solo affinare la tecnica.
Chokri la nota… .
Recensione
Pieno di coinvolgenti numeri musicali, Satin rouge è un film schietto e interessante, valido esempio di quel cinema maghrebino che tanto fatica a varcare i confini nazionali.
Qualche pausa c’è, ma è dimenticabile grazie all’attenta sceneggiatura, che racconta con coerenza il cinismo e l’inganno che possono annidarsi dietro una realizzazione e una rinascita.
Una situazione di base che si ribalta, dunque, dando luogo ad un probabile mélo che ci è raccontato solo in parte.
Le movenze della brava protagonista Hiam Abbass, che riscopre se stessa all’interno di un locale notturno considerato equivoco e che in realtà è “perbene” (benché parzialmente), anelano ad un’esistenza diversa, sinora negata e temuta.
Il contrasto, che non vuole neppure essere stridente, è ben reso dai personaggi della vicina impicciona, del parente che mantiene la donna e di Salma.