
Scoprendo Forrester
- Gus Van Sant
- Anna Paquin, F. Murray Abraham, Rob Brown, Sean Connery
- Drammatico
- Stati Uniti
- 21 December 2000
Trama
Jamal Wallace è un ragazzo di colore come tanti del suo quartiere, il Bronx: studia quanto basta, fa sport, gli piace combinare guai con gli amici.
Questi ultimi non sospettano neppure che Jamal sia un acuto appassionato di letteratura. La sua cultura emerge da un test fatto a scuola, cosicché lo studente sedicenne, che ama molto anche scrivere, si ritrova corteggiato da una delle più importanti licei privati di New York.
La sua non proprio entusiastica decisione di accettare, che lo catapulta in un ambiente diverso nel quale si distingue il tirannico professore Robert Crawford, coincide con l’atipico avvio dell’amicizia con un misterioso anziano scozzese dalle abitudini ascetiche: vive dalle sue parti ma non esce mai di casa, osservando il mondo dalla finestra.
Inoltre, l’uomo si dimostra in grado di dargli preziosi consigli sull’arte di raccontare per iscritto.
Ma chi è? .
Recensione
Somiglia a mille altri film: da L’attimo fuggente al recente Wonder Boys, da Il nome della rosa (non solo per i protagonisti ma anche per le caratteristiche dei loro personaggi) a Will Hunting – Genio ribelle, esplicitamente citato dal suo stesso regista Gus van Sant (e il carattere scontroso-ma-superiore sta sempre nel titolo).
Eppure l’accurata direzione, la forte presenza di Sean Connery, così affascinato dalla sceneggiatura dell’esordiente Mike Rich da voler partecipare alla produzione, e il buon livello generale della recitazione fanno passare in secondo piano la poca originalità e qualche scelta meno credibile (come l’eccessiva gentilezza con cui è descritto il luogo natale di Jamal).
Incisive le critiche alla chiusura del corpo insegnante e al sistema scolastico che privilegia Jamal più per la sua abilità nella pallacanestro che per la sua intelligenza.
Due strafalcioni terribili nell’adattamento italiano di un film in cui il linguaggio è importantissimo.