
Session 9
- Brad Anderson
- David Caruso, Josh Lucas, Paul Guilfoyle, Stephen Gevedon
- Giallo, Horror
- Stati Uniti
- 10 August 2001
Trama
Gordon, a capo di una squadra specializzata nella rimozione di amianto, dati i pessimi affari degli ultimi tempi farebbe carte false per ottenere l’appalto su un’antica costruzione, ossia un enorme e antico ex-manicomio, il Danvers, chiuso da oltre quindici anni, futura sede di nuovi uffici municipali.
Una volta raggiunto lo scopo (con l’impegnativa promessa di sbrigarsi in una settimana), si reca sul posto con i fidi Phil e Mike, lo sbruffone Hank e l’ingenuo nipote Jeff.
La disagevole atmosfera del lugubre luogo sembra avere influssi negativi su ogni elemento del gruppo.
Recensione
Di certo somiglia a Shining in maniera preoccupante, e non si può dire che tutte le “apparizioni” e gli oggetti chiamati in causa abbiano una logica: eppure questo horror dell’anima conserva più di un motivo d’intereresse.
Il primo, non in ordine d’importanza, è la nobilitante presenza dello scozzese Peter Mullan, in grado di passare con disinvoltura da My Name Is Joe alla regia ad un prodotto come questo.
Quindi, la scelta perfetta del set, il vero Danvers State Mental Hospital, la cui pianta a forma di pipistrello contribuisce a renderlo poco invitante.
Infine, una narrazione equilibrata (benché affollata di scoperte da brivido) che suggerisce una soluzione esoterica senza propendere per essa.
Vedremo cosa farà in seguito il regista Brad Anderson, qui anche autore della sceneggiatura con Stephen Gevedon (Mike) e montatore.