
Slow Food Story
- Stefano Sardo
- Azio Citi, Gigi Padovani
- Documentario
- Irlanda, Italia
- 30 May 2013
- Italian
Recensione
Fare il punto, ricostruire un percorso, ribadirne l’importanza, spiegare a chi ancora non sa: il documentario di Stefano Sardo su Slow Food, il movimento no-profit che invita a mangiare sano (grazie a cibi prodotti in fattorie controllate e non su scala industriale) e a non inquinare l’ambiente (con la sempre più diffusa filosofia del “chilometro zero”), fondato da Carlin Petrini e da un pugno di fedeli amici (Azio Citi in testa) nel lontano 1986 (con il nome iniziale di ArciGola), raggiunge questi obiettivi.
E lo fa instaurando subito la stessa, contagiosa atmosfera confidenziale che aleggia fra coloro che hanno dato vita all’associazione e al discendente progetto Terra Madre (già oggetto di un film di Ermanno Olmi), afferente a filiere alimentari sostenibili.
Petrini, spesso in viaggio in giro per il mondo (ma mai staccatosi dalla sua Bra) per fare attecchire questo virtuoso sistema, insieme ai suoi sodali torna indietro con la memoria, ricordando i successi, le difficoltà, i malanni e chi non c’è più.
Un modo diverso e proficuo per tutti di gestire le risorse provenienti dagli allevamenti, dalla pesca e dall’agricoltura, come viene dimostrato ampiamente.
E senza fretta, testimonia la lumaca del logo.