Drammatici
Il buma
Il buma
Giovanni Massa, direttore del C.L.C.T. di Palermo, debutta nel lungometraggio evocando atmosfere raffinate e poliglotte (nel ...
The Bourne Identity
The Bourne Identity
Spy movie dedicato alla memoria del romanziere Robert Ludlum, tratto da uno dei suoi manoscritti e ...
Bord de mer – In riva al mare
Bord de mer – In riva al mare
Vincitore della Caméra d’Or per il migliore esordio al festival di Cannes 2002 (dove era stato ...
El Bola
El Bola
Comincia sommessamente, come una storia comune ma ben raccontata di infanzia solitaria, complicata, argomento su cui ...
Blue Crush
Blue Crush
Diretto dal regista di Crazy/Beautiful, il film si avvale di spettacolose sequenze acrobatiche sul surfing, un’assoluta ...
Black Symphony
Black Symphony
Qualche effettino speciale (assolutamente evitabile), un titolo anglofono (fra poco i distributori, con codesta loro illusione ...
Baran
Baran
Dall’invasione russa (1979) in poi, il popolo afgano sembra non conoscere requie. Questo piccolo film, ottimamente ...
Baciate chi vi pare
Baciate chi vi pare
Assente dal grande schermo come regista dal ’99 con Mauvaise passe e come attore addirittura dal ...
B.B. e il cormorano
B.B. e il cormorano
Sulle orme del suo maestro e mecenate Virzì (che lo ha diretto in Ovosodo e Baci ...
L’avvocato De Gregorio
L’avvocato De Gregorio
Autore di un cinema impegnato che non esiste più, l’ultimamente discutibile Squitieri realizza il suo nuovo ...
L’avversario
L’avversario
Il manifesto ci racconta subito come è andata a finire, del resto si tratta di un ...
Auto Focus
Auto Focus
Prodotto dagli sceneggiatori Larry Karaszewski e Scott Alexander (gli stessi che hanno curato le biografie cinematografiche ...
Gli astronomi
Gli astronomi
Il giovane esordiente Diego Ronsisvalle, che forse si è fatto prendere la mano da una messinscena, ...
Aspettando la felicità
Aspettando la felicità
Recitato perlopiù in lingua hassanya e sottotitolato, il film di Sissako si è aggiudicato nell’anno della ...
Arca russa
Arca russa
Quando sogniamo, siamo spesso contemporaneamente osservatori e protagonisti, e i due punti di vista si confondono. ...