
The Italian Job
- F. Gary Gray
- Charlize Theron, Donald Sutherland, Edward Norton, Mark Wahlberg
- Azione, Crime
- Regno Unito, Stati Uniti
- 30 May 2003
Trama
Charlie Croker, John Bridger, Handsome Rob, Left Ear, Lyle e Steve formano una collaudata squadra di rapinatori professionisti.
Passato lo scettro del comando a Charlie, l’anziano John accetta di prendere parte a un ultimo colpo: trafugare 35 milioni di dollari in lingotti d’oro da un antico palazzo veneziano.
Nel gruppo c’è però un traditore il quale, dopo aver ucciso l’ex-capo, fugge col malloppo. Un anno dopo, i superstiti lo rintracciano a Los Angeles e si danno subito da fare per recuperare quel che rimane del bottino.
Per il furto decidono di usare tre veloci Mini Cooper e di garantirsi la fuga mandando in tilt i semafori della città.
Ma bisogna scassinare una cassaforte e serve un esperto; la scelta cade allora sulla coinvolta e onesta Stella, figlia di John.
Recensione
Remake di Un colpo all’italiana, action comedy del ’69 diretta da Peter Collinson e interpretata da Michael Caine e Benny Hill, The Italian Job segna il ritorno dell’autore dell’ottimo Il negoziatore.
Un omaggio che si avvale di un regista già cimentatosi in altri generi, ancora fortunatamente allergico agli effetti digitali, di un montaggio serrato e di una fotografia di classe, ma che commette anche l’errore di riciclare un soggetto dei tempi che furono; quando cioè il cinema dalla parte dei rapinatori muoveva i primi passi e il carisma dei protagonisti era sufficiente ad innalzare il livello del prodotto.
Il risultato fa infatti il verso all’Ocean’s Eleven di Soderbergh e arriva persino ad impoverirne i termini del discorso, optando per caratterizzazioni banali aggravate da un umorismo stantio.
Un tentativo purtroppo a vuoto, anche perché Gray si conferma un ottimo intrattenitore, capace di confezionare sequenze d’azione sempre pregevoli, mentre Mark Wahlberg (Charlie) è l’autentica sorpresa del cast.