
Cenerentola
- Kenneth Branagh
- Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Lily James, Richard Madden
- Drammatico, Famiglia, Fantasy, Sentimentale
- Regno Unito, Stati Uniti
- 12 March 2015
Recensione
Non si può dire che Branagh, quando si allontana dal suo adorato Shakespeare, non provi a esplorare territori continuamente nuovi, mantenendo comunque un’attenzione particolare verso tematiche nobili.
Di recente si è misurato con i poteri del supereroe Thor (2011) e, l’anno scorso, con il secondo reboot clancyano Jack Ryan – L’iniziazione (a cui, malgrado il cast stellare, la distribuzione italiana ha riservato l’onta dello straight to video).
Adesso è il turno della rielaborazione fiabesca in piena regola, sotto l’egida della Disney che dall’immortale lavoro di Perrault trasse nel ’50 uno dei suoi lungometraggi animati più amati.
Al di là delle mode e dell’insostituibile supporto degli effetti speciali moderni, un rischio, perché non sempre il live action si addice a questo tipo di adattamento.
Prova superata piuttosto brillantemente, in primis per la scelta dei volti femminili: al teoricamente improprio abbellimento generale di alcune figure (la matrigna, le sorellastre, la Fata Madrina) corrisponde l’attribuzione di un’“anima” a ciascuna di loro; merito anche di una Blanchett che si cala a meraviglia nel suo ruolo, condannata all’inquietudine da un’insopprimibile invidia trasmessa alle figlie naturali (brave pure Grainger e McShera) e di una “magica” Bonham Carter.
L’illustrazione dei valori, poi, è tanto semplice nella sua insistenza quanto adeguatamente dimostrata.
E Lily James (l’orfana tiranneggiata dalle parenti acquisite) e Richard Madden (un Principe illuminato nonostante la giovane età) funzionano bene.