
Aitanic
- Nino D'Angelo
- Giacomo Rizzo, Mauro Di Francesco, Nino D'Angelo, Sabina Began
- Commedia, Musicale
- Italia
- 27 October 2000
Trama
Una parodia di Titanic in chiave partenopea. Leonardo Di Capri, dopo aver perso il lavoro (abusivo) e l’affidamento del figlioletto, depresso monta su una nave da traghetto, l’unica attiva durante uno sciopero, diretta a Capri, dove si trova l’ex-moglie con il nuovo compagno.
A bordo incontra varia umanità, suddivisa in ricchi, quasi tutti del nord, e poveri, provenienti da Napoli.
L’imbarcazione, tra l’altro, è oggetto di una truffa.
Recensione
Venduto, salutato e pubblicizzato (persino dall’interessato) come l’esordio alla regia di Nino D’Angelo (che in realtà aveva già diretto Giuro che ti amo nel 1986), Aitanic è un piccolo film di poche pretese colmo di ingenuità e di distrazioni dilettantesche.
Infatti, basta guardare uno dei tanti disordinati balletti (sulle canzoni scritte dallo stesso D’Angelo) per accorgersi del livello di dispersione che regna sul set.
Comunque, in mezzo a tale confusione di generi, che aspira a seguire le orme di Roberta Torre, qualche gag meno gratuita c’è, e il protagonista sceneggiatore, lungi dall’essere un bravo interprete, è capace di prendersi in giro, sia calandosi negli eccentrici panni di un secondo personaggio, l’insopportabile e abbronzantissimo neoclassico Neon, sia autocitandosi in alcune sequenze “di corsa” delle sue sceneggiate di un tempo, quando il suo volto allora emaciato era incorniciato da un biondissimo caschetto.
Fra gli attori, si esibiscono Pietra Montecorvino e Enzo Gragnaniello.