
Scimmie come noi
- Jean-François Laguionie
- John Hurt, Matt Hill, Rik Mayall, Sally Ann Marsh
- Animazione, Avventura, Famiglia
- Francia, Germania, Regno Unito, Ungheria
- 2 June 1999
Trama
Le scimmie sono da secoli suddivise in due tribù: i Woonko, che vivono fra gli alti rami della giungla, e i Laanko, civilizzatisi sulla terra.
Gli uni e gli altri alimentano leggende e pregiudizi sugli sconosciuti “parenti”; ma un giorno lo spaccone Kom, facente parte del gruppo più primitivo, precipita fra le radici.
Il re dei Laanko, magnanimo e progressista, lo ospita e lo fa curare. Egli ignora il complotto contro di lui che si sta ordendo a corte. Intanto Kom si integra e si fa benvolere, malgrado la nostalgia di casa.
Recensione
Contenuto edificante e forma qua e là lacunosa per questo cartoon tutto europeo che si ispira neanche troppo vagamente a Il pianeta delle scimmie.
Il tratto è semplice e la storia immediata, anche se qualche vicenda (il rapporto tra Kom e Gina, la disastrosa spedizione sui ghiacci) non si adatta a un pubblico prettamente infantile.
E poi a che servono ai protagonisti tanti libri se poi ignorano persino i fenomeni atmosferici più semplici? Insomma, un film che si candida, come viene detto di Kom, a finire nel dimenticatoio.
Nell’edizione francese il re era “interpretato” da Pierre Arditi e il saggio maestro da Michael Lonsdale; in quella inglese le voci erano rispettivamente di Michael York e Michael Gambon.