Video & Photo

1 videos

Trama

Anno 2065. La Terra è invasa da creature aliene simili ad ectoplasmi, dette Phantoms, che si cibano degli spiriti delle loro prede.

Gli ultimi terrestri sono barricati in quello che è rimasto delle metropoli, protetti da speciali scudi di energia e impegnati in ricerche scientifiche mirate all’eliminazione degli invasori.

Il dottor Sid e la sua assistente Aki ritengono di essere vicini alla soluzione. È fondamentale rintracciare le ultime due forme di vita infette dal morbo alieno per arrivare a un vaccino vero e proprio, ma il tempo è poco perché i militari premono per utilizzare contro gli extraterrestri una nuova micidiale arma.

Recensione

Diretto da Hironobu Sakaguchi, creatore dei nove episodi del videogioco omonimo, Final Fantasy soffre di un dualismo fin troppo diffuso nei film di fantascienza.

L’opera è una viva testimonianza del notevole livello tecnico raggiunto dai giapponesi in tema di animazione digitale, anche se a una maniacale cura dei particolari e a una fluidità dei movimenti (in certe sequenze) al limite del realismo rispondono una frequente inespressività dei personaggi (tranne Aki) e una trama degna di uno sci-fi anni ’70, ricca di incongruenze, storie d’amore preconfezionate e una spiritualità basata su antiche filosofie, a metà strada tra la new age e il rispetto per l’ambiente.

Come esperimento l’opera ha un suo innegabile valore, anche se la sensazione dominante è quella di assistere a un lungo filmato introduttivo di un videogioco per Playstation.

Sax Marmotta