
Il cosmo sul comò
- Marcello Cesena
- Aldo Baglio, Giacomo Poretti, Giovanni Storti, Sergio Bini Bustric
- Amazon Prime, Commedia
- Italia
- 19 December 2008
Recensione
Quattro episodi, tenuti insieme, per modo di dire, dall’eremitaggio meditativo di un santone e di due suoi indisciplinati neo-discepoli, compongono il nuovo film del popolarissimo trio comico formato da Aldo, Giovanni e Giacomo (circondati da molti amici camuffati, da Raul Cremona a Victoria Cabello, da Bustric al regista Marcello Cesena, già autore di Peggio di così si muore e Mari del sud, presente solo in una fulminea inquadratura), costantemente in grado di divertire ma a volte, come in questo caso, forse il meno memorabile della loro attività cinematografica, troppo pressati dalle esigenze commerciali, secondo le quali ogni biennio è incontrovertibilmente necessario sfornare un nuovo lungometraggio, pure se le idee scarseggiano.
Si comincia con Milano Beach, a metà tra le manie dell’ormai mitico Furio di Verdone e le sordiane “vacanze intelligenti”, in cui le partenze si programmano solo quando le città sono deserte, scelta impopolare presso ogni elemento delle tre famiglie coinvolte che si risolve in un singolare picnic.
Ancora più inconcludente risulta L’autobus del peccato, che ironizza su una piccola comunità cattolica scombussolata dall’imprevisto ritrovamento del frutto di una rapina; fra chi è accecato dall’amore e chi fa la cresta, le imperfezioni dello script non si contano.
Poi tocca al tecnicamente assai interessante Falsi prigionieri (bel titolo, anche), in mezzo alle baruffe fra ritratti animati alla Harry Potter che si sfidano per noia (niente di più di uno sketch televisivo, comunque).
Infine, Temperatura basale racconta le vicissitudini di una coppia con problemi di fertilità, l’unico brano che, sviluppato meglio (cosa purtroppo improbabile), poteva dare luogo a una commedia con qualcosa da dire.
Dispiace, perché raramente ci si imbatte in tante potenzialità inespresse.