
Lucky Break
- Peter Cattaneo
- Frank Harper, James Nesbitt, Olivia Williams, Ron Cook
- Azione, Commedia
- Germania, Regno Unito
- 24 August 2001
Trama
Dopo un maldestro tentativo di rapina, Jimmy e Rudy, amici d’infanzia, si trovano a scontare le rispettive condanne in una dura e isolata prigione.
Ogni progetto di fuga sembra inattuabile finché il direttore Graham Mortimer, appassionato di musical e compositore a sua volta, non promuove la realizzazione di uno spettacolo teatrale sull’ammiraglio Orazio Nelson.
I due complici, divenuti membri del cast, preparano un piano per evadere durante la rappresentazione con pochi altri fidati carcerati; purtroppo le complicazioni non si contano: il capo dei secondini è in perenne allerta, le voci corrono tra i detenuti e Jimmy si invaghisce della psicologa Annabel.
Recensione
Anche se non brilla per originalità e non rinuncia a qualche melensaggine nella storia d’amore tra Jimmy e Annabel, Lucky Break è dotato di quel garbo e di quella sottile ironia, a base di piccole gags e curatissimi dialoghi, (ormai) tipici di Peter Cattaneo, ancora in grado, a ben quattro anni di distanza, di ricreare con classe l’atmosfera leggera che ha fatto la fortuna di Full Monty.
Sebbene animato da intenti più frivoli rispetto a quelli dell’illustre predecessore, il film si regge interamente e coerentemente sulle spalle dei versatili attori, comici, drammatici e romantici, tra cui si distinguono James Nesbitt (Jimmy), finalmente in un ruolo da protagonista, l’inossidabile Christopher Plummer (Mortimer) e il, come sempre, bravissimo Timothy Spall (Cliff), per l’occasione anche pianista e cantante.