
Principi e principesse
- Michel Ocelot
- Arlette Mirapeu, François Voisin, Philippe Cheytion, Yves Barsacq
- Animazione, Drammatico, Fantasy
- Francia
- 26 January 2000
Trama
Sei storie collegate dall’inventiva di tre persone in un cinema abbandonato. Una principessa condannata da un maleficio a rimanere seduta sul trono, aiutata da un valoroso principe che rispetta le formiche; l’unica faraona documentata dell’antico Egitto accetta i prelibati fichi recati in dono da un umile suddito, perciò inviso all’intendente di palazzo; una strega medievale si difende dai ripetuti attacchi dei nobiluomini che aspirano alla mano della figlia del re; una vecchina giapponese d’inizio Novecento punisce un malfattore che voleva sottrarle il mantello; una regina spaziale che organizza quotidianamente un crudele gioco per ridurre il numero dei suoi pretendenti s’innamora del più scaltro; due fidanzati di sangue blu si scambiano dei baci… mutanti.
Recensione
Dopo il sapido Kirikù e la strega Karabà viene opportunamente recuperato dal magazzino questo precedente lavoro del bravo Michel Ocelot, acculturato cartoonist che sa coniugare il gusto europeo con le tradizioni più esotiche e lontane.
Anche in questo caso il prodotto finale è un risultato di alto livello, che trae spunto dalle classiche ombre cinesi per narrare fiabe insolite e dalla morale indiscutibile, dove forse le donne appaiono cattive ma per circostanza.
Si può riscontrare il dettaglio leggermente incoerente, tuttavia l’idea di affidare le storie a una coppia in stile Adamo ed Eva al loro saggio supervisore Teo funziona egregiamente.
In un contesto fatto solo di sagome, determinante è il ruolo del doppiaggio, anche se la Marchesini esagera qua e là.