
The Experiment
- Oliver Hirschbiegel
- Christian Berkel, Moritz Bleibtreu, Oliver Stokowski, Wotan Wilke Möhring
- Drammatico, Thriller
- Germania
- 7 March 2001
Trama
Gli scienziati Klaus Thon e Jutta Grimm, con l’aiuto del loro assistente Lars, reclutano, tramite annuncio e sotto lauto compenso, venti uomini per un curioso esperimento.
A otto di loro viene consegnata la divisa di guardia carceraria, mentre ai rimanenti dodici tocca il ruolo di detenuto; la simulazione, in un laboratorio adibito a prigione, durerà due settimane, durante le quali i due gruppi verranno tenuti sotto osservazione.
Del primo fa parte il represso Berus, che già dai primi giorni tende ad assumere il comando dei “colleghi” e ad imporre il rigido rispetto delle regole carcerarie.
Fra i “reclusi” c’è invece il tassista Tarek Fahd (ormai denominato n° 77), in realtà un ex-giornalista in cerca di uno scoop che lo faccia rientrare nel giro dalla porta principale.
Proprio il giorno prima della selezione, l’uomo aveva incontrato, a causa di un tamponamento, l’infelice Dora… .
Recensione
Grande successo in Germania, da dove purtroppo, per colpa della distribuzione, non ci arriva molto, l’esordio del regista fino ad oggi televisivo Oliver Hirschbiegel, qui anche produttore insieme a Friedrich Wildfeuer, soffre di qualche imprecisione (Tarek porta degli occhiali con microcamera senza destare sospetti dopo aver ricevuto un’accurata visita medica, nessuno si accorge della matita mancante, Dora non fugge di fronte ad uno spettacolo sconvolgente) e trascura le psicologie della maggior parte dei protagonisti dell’esperimento (forse era meglio ridurli di numero), ma scava direttamente nei corrotti meandri dell’animo umano, pronto a trasudare marciume e a prevaricare il prossimo non appena le condizioni circostanti lo permettono (ed era appunto questo l’oggetto di studio degli scienziati, illusi di poter allentare la sorveglianza).
Non è la violenza, tutto sommato circoscritta, a colpire lo spettatore, quanto la tendenza in crescendo degli aguzzini ad infliggere umiliazioni a chi non si allinea.
La ribellione è rappresentata un po’ troppo romanticamente da Tarek (un bravissimo Moritz Bleibtreu, visto in Lola corre e in testa ad un cast assai valido), all’inizio cinico ma dalle tendenze troppo eroiche.
E se fosse stato una guardia? .