
The Warrior – The Iron Claw
- Sean Durkin
- Harris Dickinson, Holt McCallany, Jeremy Allen White, Lily James, Maura Tierney, Michael J. Harney, Stanley Simons, Zac Efron
- Biografico, Drammatico, Sportivo
- Regno Unito, Stati Uniti
- 1 February 2024
- English
Recensione
Film biografico/sportivo, “The Warrior – The Iron Claw” offre uno sguardo avvincente sulla vita della famiglia Von Erich, un nome leggendario nel mondo del wrestling professionale. La storia inizia nel 1979 e segue Fritz Von Erich (l’eccezionale Holt McCallany, già attore-feticcio di David Fincher), ex lottatore professionista che gestisce la World Class Championship Wrestling (WCCW), e dei suoi cinque figli: Jack Jr., Kevin, David, Kerry e Mike. La narrazione si concentra sulla sfida della famiglia contro una presunta “maledizione” che l’ha colpita con tragedie ripetute.
Il film esplora le dinamiche familiari complesse dei Von Erich, mentre i figli cercano di navigare nel mondo del wrestling professionale, ognuno con i propri sogni e aspirazioni. Kevin, Kerry e David emergono come figure centrali, con Kevin che cerca di bilanciare la sua carriera nel ring con la vita familiare, Kerry che affronta una serie di tragedie personali e David che mostra un talento naturale per la competizione. La storia culmina con il tragico suicidio di Kerry e il processo di guarigione emotiva dei sopravvissuti.
La produzione del film è stata guidata da Sean Durkin (La fuga di Martha, The Nest – L’inganno), che ha iniziato a lavorare sulla sceneggiatura nel 2015. Il cast di attori, guidato da Zac Efron, Jeremy Allen White, Harris Dickinson, Stanley Simons, e Maura Tierney, ha portato in vita in modo convincente i membri della famiglia Von Erich. La decisione di girare le scene di wrestling in un’unica ripresa, di fronte a un pubblico dal vivo, ha aggiunto un elemento di autenticità ed energia.
La colonna sonora, composta da Richard Reed Parry degli Arcade Fire, e arricchita da brani iconici come “(Don’t Fear) The Reaper” dei Blue Öyster Cult e “Tom Sawyer” dei Rush, ha contribuito a creare l’atmosfera intensa del film.
L’opera va lodata per la sua capacità di bilanciare sapientemente dramma e sport, e per le ottime performance di tutto il cast. Meritevole di essere vista dagli appassionati del wrestling e del cinema biografico.