
Tutto in quella notte
- Franco Bertini
- Davide Lepore, Edoardo Leo, Elena Russo, Flavio Insinna, Georgia Lepore, Rolando Ravello
- Commedia
- Italia
- 1 January 2004
Trama
Il dentista Marco, in procinto di partire per New York al fine di salvare il matrimonio con Lucia, accetta, dopo qualche titubanza, di lasciare le chiavi di casa a Giorgio, suo caro amico, nonché marito di Daniela, confidente di sua moglie.
Giorgio vuole infatti sfruttare l’appartamento per trascorrere la notte con Gloria, consorte del diplomatico Duilio, appena conosciuta.
Marco raccomanda all’amico di prestare la massima attenzione alla casa, lasciata in perfetto ordine da Helena, la donna delle pulizie.
Ma Enzo, fidanzato di Helena in bolletta e disperato (deve parecchi soldi a uno strozzino), piomba a notte fonda nell’abitazione dell’odontoiatra, dopo essersi impossessato di nascosto delle chiavi, alla ricerca di qualcosa da rubare.
Nel frattempo, i vicini di casa litigano a causa del loro rumoroso cane Baldo.
Recensione
Esordio dietro la macchina da presa per lo sceneggiatore di Crack e Poliziotti, Tutto in quella notte è un piccolo film girato in digitale che può vantare noti predecessori americani, tanto nel titolo quanto nell’idea dell’unità di tempo: Fuori orario di Scorsese, Tutto in una notte di Landis e Tutto quella notte di Columbus.
Ma, a parte queste curiosità, bisogna comunque riconoscere che la pellicola, per quanto possa vantare una trama molto ben articolata, ulteriormente vivacizzata dai forti beat degli italiani Feel Good Production, e interpreti molto bravi (su tutti i soliti Flavio Insinna/Giorgio e Rolando Ravello/Enzo), non riesce a regalare un solo momento capace di strappare qualcosa di più di un sorriso.
E si tratta di un gravissimo difetto per una commedia, specie quando si decide di curarne così attentamente la confezione e la scelta degli attori, peraltro tutti alle prese con personaggi ben delineati.