Video & Photo

1 videos

Trama

Espulse per due anni dalla squadra del Cervia per aver provocato una rissa, due giovani promesse del calcio, gli amiconi Celestino detto Ce e Berni, dovrebbero cominciare a lavorare per i loro rispettivi genitori: se il primo, molto legato al comprensivo nonno, si adatta a fare il portiere nell’albergo di famiglia, il secondo, che dovrebbe trasferirsi a Milano, prende tempo.

Tra una scorribanda con l’amico onanista e narcolettico Nanna e una conquista, a complicare le cose arriva la bionda commessa Laura, che ben presto si mette con Ce ma fa innamorare anche Berni.

Spiando per caso due ospiti sospetti dell’hotel, i tre scoprono il modo di racimolare un bel gruzzolo.

Recensione

Esordio cinematografico, prodotto da Rita Rusic con un occhio alla tramontata tradizione di lanciare nel cinema il personaggio del momento, del leader dei Lùnapop Cesare Cremonini (poco convincente persino nel simulare l’affanno da corsa), mal scritto e diretto, spesso in stile videoclip, con scarsa attenzione (vedi le comparse allo stadio).

Bisogna ammettere che la colonna sonora non è egemonizzata dal popolare gruppo musicale (del quale compare fulmineamente anche Ballo), ma si sbaglia comunque clamorosamente direzione: perché fondarsi su un concetto di comicità molto prossimo alle commediacce anni ’70 (vedi il personaggio di Nanna, oltretutto vittima della dilagante “moda” sulla narcolessia, malattia peraltro rara) quando il film si indirizza principalmente alle ragazzine? E ancora: che esempio danno i protagonisti, che nel miraggio del facile guadagno sono disposti a rubare e rivendere merce che scotta (salvo accomodate redenzioni dell’ultimo minuto)? La Stella è meno brava e meno carina che ne L’ultimo bacio; l’unico con qualche speranza di diventare un attore (se la smettesse di passarsi la mano fra i capelli) è Denis Fasolo (Berni).

Max Marmotta